Palazzo comunale, Venzone
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Originario del 1300-1410, ma ricostruito con criteri antisismici dopo la distruzione avutasi con l'ultima guerra, e ulteriormente ricostruito dopo il terremoto. La struttura, piuttosto massiccia, è alleggerita in basso da un porticato; nella parete di fondo, tracce di affreschi, Madonna col Bambino, Giustizia e Carità, Santi di Pomponio Amalteo, 1582; un'agile scalinata esterna, sorretta da un arcone zoppo e da mensoloni, sale al piano superiore, ornato da un bel portale gotico fiorito e da bifore gotiche; dall'angolo nord-est si leva la torre dell'orologio, che reca scolpito un gran leone di S. Marco. Nel salone superiore, dal tetto a capriate, è un affresco del sec. XIII-XIV (Combattimento equestre, fra un cavaliere di Venzone e uno di Gemona), staccato dalla vicina casa Binfoi, molto danneggiato dal terremoto
Ambito geografico:
piazza Municipio - Venzone (UD)