Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:47005

Castello, Gioia del Colle

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Mura/Fortificazioni

Austero e a pianta trapezoidale, fu fondato alla fine del sec. xi da Riccardo Siniscalco, fratello di Roberto il Guiscardo, ampliato da re Ruggero, rimaneggiato e abbellito da Federico II nel 1230, di ritorno dalla 6ª crociata. Ha due imponenti torri alle estremità della facciata sud, alte circa il doppio delle cortine, che misurano circa m 12, abbastanza simili per fattura ma non coeve. Le mura sono rivestite di grosse bugne di carparo rosso, tagliate e disposte con sapiente effetto decorativo, specie nell'incorniciare i portali e le finestre. Queste sono varie di forma, di misura e di disposizione: notevoli, nella facciata meridionale, a sin., la bifora architravata (con 2 lunette ogivali intagliate nell'architrave) e, sulla facciata della torre d. (SE), un rosone decorato a raggi e archetti di reminiscenza araba. Sopra gli ingressi a O e S sono due piombatoi. L'edificio fu restaurato nel 1909 e ancora nel 1969-1974.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza dei Martiri 1 - Gioia del Colle (BA)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 47005

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Anonimo; Anonimo.Soprintendenza, GIOIA DEL COLLE (BA) - Castello - Planimetria. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8929035@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo.Soprintendenza, GIOIA DEL COLLE (BA) - Castello - Planimetria. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8929057@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo.Riproduzione Soprintendenza, GIOIA DEL COLLE (BA) - Castello - Grafico. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8929183@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo.Riproduzione Soprintendenza, GIOIA DEL COLLE (BA) - Castello - Grafico. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8929189@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link