Chiesa Matrice, Licata
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Lungo corso Vittorio Emanuele, la Matrice è un edificio con impianto basilicale, costruita nei primi anni del sec. XV con il titolo di S. Maria La Nuova. A tre navate, ha la volta affrescata dal pittore siracusano Raffaello Politi (sec. XIX); sul lato destro del transetto è la cappella del Crocifisso, rivestita da una sfarzosa decorazione lignea intagliata e dorata (1705); sull'altare della cappella, il Crocifisso in legno che i Turchi, nel 1553, tentarono di bruciare; notevoli, inoltre, i dipinti di fra' Felice da Sambuca che adornano le navate laterali; sull'altar maggiore è la pala raffigurante la Natività della Vergine e i Ss. Pietro e Paolo, opera fiamminga del sec. XVII; alla parete sin. Del presbiterio, Adorazione dei Magi di fra' Felice da Sambuca; alla parete destra, Natività di Deodato Guinaccia (1572)
Ambito geografico:
corso Vittorio Emanuele - Licata (AG)