S. Maria delle Grazie, Massa Lubrense
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In largo Vescovado (da una terrazza a destra, *vista su Capri) sorge l'ex cattedrale di S. Maria delle Grazie, risalente al 1512 ma rifatta nel 1760 circa. Nell'interno, settecentesco è il pavimento in maiolica del transetto e del presbiterio; due colonne antiche sostengono la cantoria; nell'abside, Madonna delle Grazie di Marco Cardisco; nel transetto sin., Madonna e santi di Pietro Negroni; nella 1º cappella sinistra, Battesimo di Cristo di Girolamo Imparato
Ambito geografico:
piazza Vescovado - Massa Lubrense (NA)