Collegiata di S. Giuliano, Castiglion Fiorentino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Dal ripidissimo vicolo Repente si scende a una solitaria piazza chiusa sul fondo da tre chiese; la collegiata di S. Giuliano, sorta nel 1853, sui resti di oratori precedenti, racchiude varie opere d'arte: nella navata destra, *Madonna in trono e santi (1486) di Bartolomeo della Gatta; All'altare del transetto d., *Annunciazione, terracotta della bottega dei Buglioni (c. 1520); nella cappella a destra del presbiterio, tavola (Presepe) di Lorenzo di Credi; coro ligneo intagliato, del '600; nel transetto sinistro, all'altare della cappella del Rosario, preziosa tavola di Segna di Bonaventura (*Madonna col bambino in trono ).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza della Collegiata 1 - Castiglion Fiorentino (AR)