S. Francesco, Filottrano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Si presenta con una incompiuta facciata in cotto, aperta da un portale in pietra del 1531 sul fianco sinistro. Lo slanciato interno settecentesco a una navata, ben scandito da alte colonne e coronato da un'ariosa cupola, è tra le più graziose creazioni del tardo barocco marchigiano. Conserva pregevoli confessionali, il pulpito, la balaustra a finti drappi di marmo sorretti da putti, il bel pavimento in mattoni bicolori e il coro del '700 e, all'abside, una Resurrezione di Lazzaro, tavola di Pompeo Morganti (firmata e datata 1543); al 3° altare sinistro, copia antica del famoso S. Michele che abbatte il demonio di Guido Reni; in sagrestia, Madonna del Rosario, tela di Ercole Ramazzani (firmata e datata 1571).
Ambito geografico:
via Leopardi - Filottrano (AN)