Corso Garibaldi, Fossombrone
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Principale arteria della città, fiancheggiata da palazzi monumentali (sec. XV-XVIII): Palazzo vescovilecon un lato a bugnato fiorentino (sec. XV) e, nel cortile, elementi di un elegante porticato; palazzo Staurenghi della fine del '400; Palazzo comunale e palazzo dei Cattabeni o Monte di Pietà, entrambi del '500, a bugnato; nonché la Corte bassa, costruzione quattro-cinquecentesca forse di Francesco di Giorgio e Girolamo Genga. La Corte rossa, sul declivio del colle, rinascimentale con interventi di Girolamo Genga, fu residenza fossombronese dei duchi di Urbino e del cardinale Giulio Della Rovere.
Ambito geografico:
corso Garibaldi - Fossombrone (PU)