Mura, Monteriggioni
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Costruite nel 1213-19, furono rifatte nel 1260-70 dopo le distruzioni apportate dai Fiorentini nel 1244. La cortina, che avvolge l'abitato per uno sviluppo circolare di 570 m, ha singolare forma ovata dovuta alla necessità di adattare il giro alle curve di livello. La muniscono a intervalli irregolari 14 torri quadrilatere, 7 delle quali rialzate e consolidate in tempi moderni, ma che, tanto più alte un tempo, dovevano giustificare in Dante la bella similitudine coi giganti (Inferno, XXXI, 40-44). All'interno, la semplicissima struttura dell'abitato si imposta su un unico asse che collega la porta Franca o Romea, aperta a sud-est verso Siena, con quella di S. Giovanni, rivolta a nord-ovest verso Firenze (questa è, inspiegabilmente, quella meno munita).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Roma - Monteriggioni (SI)