Collegiata, Sant'Elpidio a Mare
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa trecentesca, ricostruita nel 1639, conserva sul fianco cinque finestre dell'originaria costruzione, ornate di terrecotte, e custodisce, all’altare maggiore, un notevole *sarcofago romano in marmo greco del sec. IV a.C. con raffigurazione ad altorilievo di caccia al leone. Altre pregevoli opere d’arte sono il grande altare dell'Annunziata in legno con statue, del 1702; la tela con Crocifisso e santi, attribuita a Palma il Giovane, la Madonna del Carmine del Pomarancio, l'organo del 1640, ricostruito dal Callido nel 1765, e una bella croce astile di arte abruzzese del sec. XV, custodita in sagrestia.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Matteotti 8 - Sant'Elpidio a Mare (FM)