Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
All’interno del nobile palazzo decorato con magnifici affreschi di epoca barocca sono esposti i dipinti raccolti dalla famiglia Zambeccari a partire dal Settecento. Dopo la morte del marchese Giacomo Zambeccari, la quadreria (circa 400 opere) venne acquisita dalla Regia Pinacoteca (1883). Nonostante alcune perdite, si possono ammirare ancora oggi i dipinti di celebri artisti locali quali Ludovico Carracci, il Guercino, Francesco Albani e Donato Creti. A questi si aggiungono le opere di altre scuole pittoriche italiane (fiorentina, genovese, napoletana e veneziana) e straniere (fiamminga e bizantina)
Ambito geografico:
via Castiglione 7 - Bologna (BO)