Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi, Pitigliano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fu proprio Alberto Manzi a elaborare il progetto per un Museo all'aperto e la conoscenza storico-ambientale del territorio nel periodo in cui il "maestro d'Italia" fu sindaco di Pitigliano, tra il 1995 e il 1997. Il museo, inaugurato nel 2004, si articola in tre sezioni: etrusca, ebraica, della civiltà contadina. Tramite un percorso fisico e spirituale tra la vita e la morte, assicurato dalla via cava del Gradone, crea un collegamento tra la "Città dei vivi" (con la ricostruzione di una capanna protostorica e una casa arcaica, che propone temi relativi alla vita degli etruschi) e la "Città dei morti", nell’area della necropoli del Gradone, che propone i temi del culto della sepoltura
Ambito geografico:
S.P. 127 Pantano località Cava del Gradone - Pitigliano (GR)