Rocca Borromeo, Angera
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
La Rocca venne eretta a dominio del Verbano dagli arcivescovi milanesi nel sec. xi, passò nel xiv ai Visconti e nel '400 ai Borromeo, che ancora la possiedono. Consta di un alto maschio e di un palazzo duecentesco, ingrandito nel 1350, del quale si visitano vari ambienti e la vasta sala della Giustizia, ornata di affreschi* di maestri lombardi trecenteschi (Imprese di Ottone Visconti contro i Torriani). In altre sale, affreschi* staccati (Figure e pavoni di Michelino da Besozzo; Storie di Esopo di Michelino e aiuti; Raccolta delle melograne di Giovanni da Vaprio), provenienti dal palazzo Borromeo di Milano (sec. xv). Nella Rocca trova sede anche il Museo della Bambola, con 1200 esemplari della collezione Borromeo.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via alla Rocca Castello 2 - Angera (VA)