S. Giorgio, Moneglia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Importante chiesa con annesso il chiostro francescano del XV sec.; l’interno a tre navate conserva diverse opere d’arte; in quella di sinistra: all'inizio, S. Giorgio che uccide il drago, notevole gruppo ligneo policromo di Pietro Galleano (prima metà sec. XVIII); al 2° altare, S. Francesco Saverio di G.B. Carlone; al 3°, Circoncisione di Bartolomeo Guidobono. Nella cappella a sin. del presbiterio, Crocifisso ligneo del sec. XVIII. Nel presbiterio: sulla volta, S. Giorgio che uccide il drago, che un'attribuzione assai dubbia assegna a Peter Paul Rubens; alla parete destra, S. Lorenzo e santi francescani, polittico con cornice goticheggiante attribuito a Giovanni Mazone; a sinistra, S. Ludovico in trono e santi, trittico di Giovanni Barbagelata (inizio sec. XVI), e Adorazione dei Magi, ritenuta opera giovanile di Luca Cambiaso; dietro l'altar maggiore, tabernacolo quattrocentesco. Nella cappella a destra della maggiore, Madonna con S. Pietro, S. vescovo e anime purganti di Carlo Dolci.
Ambito geografico:
via Fratelli Botto - Moneglia (GE)