S. Barbara, Trescore Balneario
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
All’interno del parco di Villa Suardi è la chiesetta di S. Barbara, eretta nel sec. XV, manomessa nel 1883-84. All'interno, splendidi gli *affreschi dipintivi da Lorenzo Lotto nel 1524. Parete di fondo: profeti, sibille, Decapitazione di S. Caterina d'Alessandria, S. Maria Maddalena. Parete destra: in alto, ancora sibille e profeti; in basso, storie di S. Brigida. Parete sinistra: in alto, sante e martiri; al centro, Redentore; a sin. e a d. di questo, *storie di S. Barbara, rese con eccezionale ricchezza d'invenzione e dovizia di particolari che, senza rompere il mirabile equilibrio della narrazione, le conferiscono un singolare valore di testimonianza della vita del tempo; in basso, il committente Battista Suardi con due familiari.Il soffitto reca putti e motivi di decorazione vegetale, pure dipinti da Lotto, mentre nell'abside sono affreschi di mano più rozza, eseguiti da artista locale nel 1502. Sotto un portichetto retrostante alla chiesetta, la tomba di Lanfranco Suardi, opera marmorea trecentesca di gusto campionese.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
S.S. 42 Bergamo-Lovere - Trescore Balneario (BG)