Collegiata dell'Assunta, Triora
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Nell’omonima piazza si trova la grandiosa chiesa originariamente romanico-gotica a tre navate (sec. XIII-XIV), trasformata nel 1556 e ridotta ad aula unica nel 1775; della fabbrica primitiva conserva la parte inferiore della torre campanaria e il portale ogivale inserito nella facciata del 1837; nell'interno, con una tela (Madonna e santi) di Luca Cambiaso e due tavole (Pietà e S. Giacomo Maggiore) del primo Quattrocento, un prezioso dipinto su tavola a fondo oro (Battesimo di Gesù) eseguito dal senese Taddeo di Bartolo nel 1397.
Ambito geografico:
corso Italia - Triora (IM)