S. Giorgio, Varenna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Sulla piazza centrale, che ricalca il Foro romano, affaccia la chiesa prepositurale, che risale al 1313 ma fu rimaneggiata nei sec. XVII e XVIII. Sulla facciata, affiancata da un campanile del 1653, grande affresco trecentesco raffigurante S. Cristoforo. L’intenro è a tre navate su pilastri cilindrici di pietra scura. Sulla controfacciata, a destra del portale, Giudizio universale, affresco del sec. XV; nella navata destra, dopo un confessionale barocco del 1690 intagliato da Giovanni Albiolo e una tavola quattrocentesca (santo francescano), si apre la cappella del Rosario, il cui altare marmoreo (1777) è adorno di una statua lignea della Madonna di scuola pisana. Nella cappella absidale destra, affreschi del sec. XII. All'altare maggiore, polittico (Madonna col Bambino, i Ss. Giorgio e Pietro martire e altri santi) di Pietro Brentani (1467). In fondo alla navata sinistra, Battesimo di Cristo di Sigismondo de Magistris (1533). Alla parete sinistra della navata, altro polittico smembrato (Madonna e santi) del Brentani. Nella 1ª cappella sinistra, dipinto incompleto su tavola (quattro sante e apostoli), del 1594.
Ambito geografico:
piazza S. Giorgio 25 - Varenna (LC)