S. Agostino, Bagnoregio
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Sull’omonima piazza si trova la chiesa costruita nel sec. XI, poi trasformata in forme gotiche nel sec. XIV. L’interno, anch’esso gotico, è a una navata con tetto a capriate; al di là del grande arco trionfale si apre il presbiterio rettangolare con volte a crociera. Alle pareti, numerosi affreschi dei '300 e '400, tra i quali S. Monica e devoti di Giovan Francesco d'Avanzarano; dietro l'altar maggiore bel Crocifisso ligneo del sec. XV. - Nel vicino Seminario, chiostro in cotto (1524) su disegno di Michele Sanmicheli, con al centro un elegante pozzo di Ippolito Scalza (1604-06).
Ambito geografico:
piazza S. Agostino - Bagnoregio (VT)