S. Maria Maggiore, Caramanico Terme
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Al centro dell'abitato si trova S. Maria Maggiore, bella chiesa romanico-ogivale del sec. XV, a tre navate che presenta sulla via la parte absidale piatta, tutta di pietra patinata scura, con cornice a coronamento orizzontale ad archetti pentalobati e cordolo a tortiglione, manomessa nel '500 per l'apertura di un finestrone a timpano (vi si vedono le tracce delle finestre originarie); è interessante la sfilata di statuette quattrocentesche, di varia provenienza, che vi sono state applicate (da sin.: pastore seduto, che suona la zampogna; altro pastore seduto, con le braccia incrociate al petto; Santo barbuto con libro; S. Antonio abate; la Vergine Annunciata, con sopra la curiosa scritta «Eva»; Madonna col Bambino, in parte mutila; figura di gentiluomo, con la scritta «Adamo»). A sinistra si leva il campanile cuspidato, diviso in quattro zone, con cornice ad archetti intrecciati, un occhio romanico-gotico e stemmi quattrocenteschi (uno ha le insegne di Francesco d'Aquino, principe di Caramánico, datato 1432). Il fianco sinistro della chiesa, suddiviso da paraste d'imitazione gotica, è dotato di un *portale gotico a pinnacoli laterali e cuspidato, dovuto a un maestro Giovanni di Lubecca, nella cui lunetta è un'Incoronazione di Maria ad altorilievo (1476). La facciata sulla piazza è del 1848.Interno a tre navate (le laterali molto strette) divise da pilastri, completamente trasformato nel 1595. Nella navata destra è il marmoreo altare barocco dell'Assunta, con ornate colonne tortili, nel quale, sopra un grande ostensorio di rame dorato, di Nicola da Guardiagrele, è una statuetta dell'Assunta, rifatta ad imitazione di quella d'argento dorato trafugata anni fa. Al 2° altare destro, Crocifisso quattrocentesco. In sagrestia, trittico quattrocentesco a tempera, con la Vergine col Bambino, la Maddalena ai piedi di Gesù in casa di Simone e i Ss. Giovanni Battista, Stefano, Onofrio e Cristoforo.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Verdi - Caramanico Terme (PE)
