Palazzo comunale, Nepi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
L'ampia piazza Umberto I è dominata dal Palazzo Comunale, elegante edificio innalzato da Antonio da Sangallo, compiuto superiormente in grandiose forme barocche nel '700. Ha un portico a bugne, un piano di alte finestre frontonate e termina con una balconata decorativa al cui centro s'innalza un fantasioso campanile a vela; l'arcata centrale del portico, chiusa, è occupata da una fontana, attribuita al Bernini, con la torre, stemma della città; sotto il portico sono murati resti scultorei romani e medievali.All'interno del palazzo è stato allestito il Museo civico, che ospita reperti archeologici provenienti da alcune necropoli dei dintorni. Nepi è circondata da testimonianze preromane, la più importante delle quali è la necropoli etrusca del Cerro, situata a ovest dell'abitato.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza del Comune 20 - Nepi (VT)