Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:48053

Fori Imperiali, Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni archeologici

Fu Giulio Cesare a inaugurare la costruzione dei fori al di fuori del Foro Romano. Gli imperatori che gli succedettero seguirono le sue orme e nel giro di un secolo vennero aperti i fori oggi convenzionalmente indicati come Imperiali, vaste piazze monumentali circondate da edifici pubblici e racchiudenti al centro un tempio o una basilica. Nell'aprile 1998 è stato avviato il "Progetto Fori Imperiali": sono stati aperti i cantieri di scavo nei Fori di Cesare, di Traiano, di Nerva (iniziato nel 1995) e della Pace. Articolato per fasi successive di scavo, musealizzazione e creazione di nuovi percorsi, costituisce il più importante e impegnativo scavo urbano mai realizzato in Italia. I lavori sono ancora in corso, tranne che nel Foro di Nerva.

Ambito geografico:

via dei Fori Imperiali - Roma (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 48053

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, Fori Imperiali Roma (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14146495@

consulta la scheda esterna
Immagine

laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio; laboratorio fotografico Soprintendenza Monumenti del Lazio, Fori Imperiali Roma (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14146907@

consulta la scheda esterna
Immagine

Roma. Fori Imperiali

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Item_31697817

consulta la scheda esterna
Immagine

Bossaglia, Roberto, Roma. Via dei Fori Imperiali

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:F/1200367444

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link