Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:48109

Casino dell'Aurora, Roma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Il casino è una palazzina cinquecentesca, a pianta cruciforme, cui venne aggiunto nel 1858 un avancorpo su ognuno dei bracci. La sala d'ingresso ha la volta decorata a grottesche (metà sec. XVI), mentre quella della *sala dell'Aurora è dipinta a tempera con il Carro dell'Aurora, capolavoro del Guercino (sue l'Allegoria del Giorno nella lunetta sin. e l'Allegoria della Notte in quella d.; le decorazioni architettoniche ad affresco sono di Agostino Tassi, 1621); nella sala del Camino o dei Paesi, Paesaggi del Guercino (d.), di Paul Brill (sulla parete opposta all'ingresso), di G.B. Viola (sin.) e del Domenichino (sull'ingresso), mentre al centro del soffitto è una Danza di putti attribuita ad Antonio Circignani. Al piano nobile, sul soffitto della saletta dopo l'ingresso è un dipinto a olio su muro (*Gli Elementi e l'Universo con segni zodiacali) riferito a Caravaggio (c. 1597); l'adiacente sala prende nome dalla Fama realizzata sul soffitto dal Guercino e dal Tassi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via XXIV Maggio 43 - Roma (RM)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 48109

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Casino dell'aurora

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9975

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Honorati Gaudenzio (notizie seconda metà sec. XVIII-primo quarto sec. XIX) , pianta del casino dell'Aurora

Regione Marche
oai:regione.marche.it:d_7298

consulta la scheda esterna
Immagine

Anderson, Il Carro dell'Aurora; affresco eseguito dal Guercino sulla volta del casino Ludovisi o dell'Aurora a Roma

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:61082-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Honorati Gaudenzio; Honorati Gaudenzio, pianta del casino dell'Aurora (disegno)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2928168@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link