Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50383

Palazzo della Fraternita dei Laici, Arezzo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Accostato al palazzo del Tribunale e preceduto da scalinata del 1780, è il vivace prospetto della Fraternita, che dal felicissimo innesto del rinascimento sul gotico trae un effetto di raffinato decorativismo. I lavori, iniziati tra il 1375 e il 1377 per opera dei fiorentini Baldino di Cino e Niccolò di Francesco, autori del bel portale a pieno centro tra due monofore gotiche, vennero ripresi nel 1433-34 da Bernardo Rossellino cui spettano le statue entro nicchie rinascimentali e il bellissimo bassorilievo (Madonna della Misericordia) entro lunetta mistilinea che segna il trapasso dal gotico al rinascimento. Nel 1460, a opera di Giuliano e Algozzo da Settignano, venne aggiunta la balaustra della loggetta ornata di graziose anfore di gusto donatelliano; infine nel '500 l'edificio venne appesantito con l'erezione del campaniletto a vela di ambito vasariano, munito di un ingegnoso orologio (1552) che segna i giorni, le fasi lunari e il moto del sole.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza Grande - Arezzo (AR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50383

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Fratelli Alinari I.D.E.A. (Istituto di Edizioni Artistiche), Arezzo - Palazzo della Fraternita dei Laici - facciata (diapositiva)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12273647@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sommariva, Emilio, Facciata del Palazzo della Fraternita de'Laici ad Arezzo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta; Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta, San Rocco davanti al palazzo della Fraternita dei Laici ad Arezzo, San Rocco davanti al palazzo della Fraternita dei Laici ad Arezzo (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10027034@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta; Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta, San Rocco davanti al palazzo della Fraternita dei Laici ad Arezzo, San Rocco davanti al palazzo della Fraternita dei Laici ad Arezzo (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12382834@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link