Torre Bramafam, Aosta/Aoste
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
La residenza degli Challant, negli attuali giardini pubblici, sorge in parte sui resti della «Porta principalis dextera», messa in luce alla fine del sec. xix e sistemata negli anni trenta del successivo; presenta una duplice cortina muraria che delimita il passaggio centrale, carreggiabile, della larghezza di m 4.95. Il castello vero e proprio, il cui nome, derivante forse da «Brame-faim», ha dato luogo a interpretazioni più o meno fantastiche, è costituito da due avancorpi probabilmente della seconda metà del sec. XIII. L'imponente torre a pianta circolare, innalzata sopra i ruderi di quella romana, ha merlatura guelfa e strette feritoie; l'adiacente abitazione a pianta rettangolare presenta l'ingresso principale rivolto a O, con portale ad arco sopra il quale si notano i fori di passaggio delle catene del ponte levatoio, e sul fronte N eleganti finestre a bifora.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Bramafam - Aosta/Aoste (AO)