Pondel, Aymavilles
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni archeologici
Il torrente Grand Eyvia è scavalcato dal ponte-acquedotto, ardita struttura romana che supera la profonda gola, alta dal livello dell'acqua m 52. L'iscrizione sulla fronte N («Imp. Caesare Augusto xiii cos. design./C. Avillius C. F. C. Aimus Patavinus») ricorda che l'opera fu costruita sotto il 13° consolato di Augusto (3 a.C.) da Caio Avillio e Caio Aimo Patavino, a proprie spese e per uso privato. A una sola arcata (luce m 14.24), lungo m 56, largo 2.40, dotato di un suggestivo passaggio interno cui si accedeva da due ingressi voltati e con soprastante acquedotto, il ponte assolveva una duplice funzione. Il passaggio superiore scoperto risale probabilmente a epoca medievale: i lastroni in pietra della pavimentazione, che segnano la linea di marcapiano esterna, costituivano l'ossatura della canalizzazione soprastante, a sezione rettangolare (cm 102x150) e rivestita in opera signina.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Pondel - Aymavilles (AO)