Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50506

Palazzo Fantuzzi, Bologna

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sul lato opposto della chiesa dei Ss Vitale e Agricola, al N. 23 emerge vistosamente dalla cortina stradale lo scenografico fronte del palazzo Fantuzzi. Iniziato nel 1517, la tradizione storiografica lo vorrebbe costruito da Andrea da Formigine. La facciata (portata a termine nel 1533) è scandita da due ordini di semicolonne accoppiate, rivestite di bugne in macigno; le decorazioni sono caratterizzate dalla fusione di motivi classici e araldici. All'interno si articolano tre cortili e uno scalone monumentale di Paolo Canali (1680).

Ambito geografico:

via Guido Reni 8 - Bologna (BO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50506

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Veduta di palazzo Fantuzzi a Bologna.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:27221-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Il portale d'ingresso del Palazzo Fantuzzi, a Bologna.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:36534-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Salone del Palazzo Fantuzzi, a Bologna.

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:36535-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Marchesi Andrea di Pietro detto il Formigine; Marchesi Andrea di Pietro detto il Formigine, Palazzo Fantuzzi (palazzo, senatorio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14501732@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link