Palazzo Aldrovandi, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Iniziato nel 1725 da Francesco Maria Angelini, cui si devono le sale a piano terreno, l'atrio d'ingresso e lo scalone, fu terminato da Alfonso Torreggiani (1752), autore della facciata tardo-barocca priva di portico e degli ampliamenti delle gallerie posteriori. L'interno, che ospita una sezione della Biblioteca comunale, la Cineteca comunale e il Circolo della Stampa, è arricchito da affreschi di Vittorio Bigari che, con la collaborazione del quadraturista Stefano Orlandi, decorò l'atrio (1728), la volta dello scalone (1722), il salone (1748) e la galleria delle statue (1754).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Galliera 8 - Bologna (BO)