Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50583

Palazzo Aldrovandi, Bologna

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Iniziato nel 1725 da Francesco Maria Angelini, cui si devono le sale a piano terreno, l'atrio d'ingresso e lo scalone, fu terminato da Alfonso Torreggiani (1752), autore della facciata tardo-barocca priva di portico e degli ampliamenti delle gallerie posteriori. L'interno, che ospita una sezione della Biblioteca comunale, la Cineteca comunale e il Circolo della Stampa, è arricchito da affreschi di Vittorio Bigari che, con la collaborazione del quadraturista Stefano Orlandi, decorò l'atrio (1728), la volta dello scalone (1722), il salone (1748) e la galleria delle statue (1754).
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via Galliera 8 - Bologna (BO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50583

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Compagnini Raimondo; Compagnini Raimondo, Palazzo Aldrovandi Marescotti (palazzo, gentilizio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14500758@

consulta la scheda esterna
Immagine

Torreggiani Alfonso; Angelini Francesco Maria; Torreggiani Alfonso; Angelini Francesco Maria, Palazzo Montanari Aldrovandi (palazzo, gentilizio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14499424@

consulta la scheda esterna
Immagine

Aldrovandi, Ulisse, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. Aldrovandi 112

AMS Historica Bologna
oai:amshistorica.unibo.it:197

consulta la scheda esterna
Immagine

Aldrovandi, Ulisse, Bologna, Biblioteca Universitaria, ms. Aldrovandi 113

AMS Historica Bologna
oai:amshistorica.unibo.it:198

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link