S. Maria di Portonovo, Ancona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Al termine della strada che scende dalla dorsale del Cónero, presso il mare e tra ulivi, sorge la chiesa, eretta nel 1034-48, gioiello di architettura romanica per la vetustà, le singolarità costruttive che ne fanno un tipo quasi unico nella penisola (ma non infrequente in Corsica e in Normandia) e perché esente da alterazioni.Abbazia benedettina fondata con il concorso di ricche famiglie anconetane, nel 1320 fu abbandonata dai monaci per il pericolo delle frane che precipitavano dal Cónero. Dopo la caduta del governo pontificio divenne asilo di pastori e di greggi, ma verso la fine del secolo scorso fu restaurata dal Sacconi e nel 1934 riaperta al culto.La costruzione, tutta in conci di pietra, ha una semplice facciata tripartita preceduta da un vestibolo e con una slanciata parte centrale corsa in alto da una fascia di archetti, elemento decorativo che si ripete nel tiburio rettangolare, sui fianchi e nella parte posteriore dell'edificio. Dai fianchi sporgono due brevi navatelle che fanno della chiesa una singolarissima costruzione quasi inscritta in un quadrato. Al centro s'innalza un tiburio a pianta rettangolare aperto da bifore e alleggerito da loggette trifore cieche. Bella la parte posteriore con l'alta abside centrale, anch'essa corsa in alto da loggette trifore cieche, e le basse absidi delle due navate aggiunte ornate di archetti. Per il basso vestibolo (ove nel 1921 è stata murata una lapide con due versi del Paradiso, XXI, 122-123, secondo alcuni allusivi ad un soggiorno di S. Pier Damiani nell'abbazia), si accede all'interno originariamente a pianta basilicale a tre navate, aumentate poi a cinque, divise da colonne e pilastri; quella mediana, coronata dalla graziosa cupola interamente ellittica, ha volta a botte con fasce sostenute da mezze colonnine sporgenti sulla linea dei capitelli, quelle laterali hanno volte a crociera.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località S. Maria di Portonovo - Ancona (AN)