Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:50938

Teatro Farnese, Parma

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Beni architettonici

Al di là di un imponente portale ligneo sormontato dalla corona ducale, funge da sorprendente scenografico atrio della Galleria il magnifico teatro Farnese, uno dei più imponenti e suggestivi teatri storici del mondo, vera sorpresa all'interno dell'austero palazzo della Pilotta. Oggi, nell'ambito di una rinnovata fruizione museografica, il teatro non rappresenta più un luogo di visita separato, ma il fulcro dei percorsi proposti. Espressione dell'ambizione di Ranuccio I, e a un tempo esempio sommo della grande tradizione spettacolare delle corti padane tra Cinque e Seicento, venne realizzato con materiali poco durevoli (legno, stucco, paglia, stracci), e ricostruito negli anni '50 dopo le distruzioni del maggio 1944, a seguito dei bombardamenti alleati. Ideatore e realizzatore fu, tra il 1617 e il 1618, G.B. Aleotti detto l'Argenta, chiamato in vista delle nozze, poi rinviate, di Odoardo Farnese con Margherita de' Medici, figlia di Cosimo II.

Ambito geografico:

piazzale della Pilotta 15 - Parma (PR)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 50938

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Contini Giovanni; Contini Giovanni, interno del teatro Farnese a Parma (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4114983@

consulta la scheda esterna
Immagine

Galleria nazionale di Parma e Teatro farnese, Parma

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:43022

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, L'interno del Teatro Farnese, a Parma

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:83321-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Aleotti Giovan Battista; Aleotti Giovan Battista, Teatro Farnese (teatro)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD9919776@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link