Abbazia cistercense, Fontevivo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fontevivo è noto storicamente per la presenza di un'Abbazia cistercense fondata nel XII sec. dal monastero di Chiaravalle della Colomba con la protezione dei Pallavicino, e passata alla metà del XVI sec. col favore dei Farnese ai Benedettini. Custodisce una *scultura attribuibile a Benedetto Antelami. Dell'imponente complesso solo la chiesa conserva integro l'originario aspetto romanico, ad eccezione della facciata rifatta nel XV secolo. Interno semplice e severo, a tre navate scandite da pilastri a fascio con capitelli a scudo in pietra; in una nicchia della navata d., gruppo scultoreo in pietra dipinta raffigurante *Madonna in trono col Bambino che un recente restauro ha confermato essere attribuibile a Benedetto Antelami e databile al secondo decennio del XIII secolo.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Repubblica 1 - Fontevivo (PR)