Castello della Manta, Manta
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Collocato sulle colline della provincia di Cuneo, la Manta è un castello misterioso e affascinante. La visita comprende le mura, il parco, il bosco e, all’interno, i saloni cinquecenteschi e gli affreschi straordinari del salone baronale, un gioiello tardo-gotico dell’inizio del Quattrocento. Di origine quattrocentesca, la chiesa di S. Maria al Castello contiene due ambienti di particolare pregio, artisticamente e storicamente collegati ai principali momenti di sviluppo del castello. Nell’abside vi è un importante ciclo di affreschi raffiguranti episodi della vita di Cristo, realizzato quasi contemporaneamente al ciclo del salone baronale. La cappella funeraria di Michelantonio, signore di Manta, è riccamente decorata con stucchi e affreschi cinquecenteschi, il cui stile richiama quello delle sale del castello che compongono il «Palazzo di Michelantonio»
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via al Castello - Manta (CN)