Villa Mauriziano, Reggio nell´Emilia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Vi si accede attraverso un monumentale arco cinquecentesco, dal quale ha inizio un viale con duplice filare di pioppi. Appartenne alla famiglia Malaguzzi, legata da parentela a Ludovico Ariosto, che vi soggiornò a lungo e la ricordò in una delle sue satire. È un lungo edificio a un piano, con portale d’ingresso sormontato da un busto dell’Ariosto, dietro al quale si apre un vasto ingresso. Gli ambienti conservano affreschi settecenteschi raffiguranti personaggi della famiglia Malaguzzi e, nell’ala cinquecentesca, in cui presumibilmente risiedeva l’Ariosto, affreschi cinquecenteschi con scene di caccia, ritratti di poeti, storie degli Orazi e Curiazi.
Ambito geografico:
località S. Maurizio - Reggio nell´Emilia (RE)