Parrocchiale, Santa Margherita Ligure
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa parrocchiale (anche santuario della Madonna della Rosa) è di origine molto antica ma fu ricostruita nel sec. XVII da G.B. Ghiso e successivamente ristrutturata; presenta una moderna facciata baroccheggiante fiancheggiata da due campanili; l'interno a tre navate, con stucchi dorati, custodisce: nella navata centrale, un pulpito marmoreo di Odoardo Tabacchi; nella navata destra, al 2º altare, Angelo Custode di Giovanni Andrea De Ferrari; al 4º, Trinità di Andrea Carlone; nel presbiterio, all'altar maggiore, Madonna della rosa, scultura di Giacomo Ponsonelli, e dello stesso, sul fondo dell'abside, S. Margherita; nella navata sinistra, al 4º altare, Madonna del Rosario, pala del sec. XVII; al 1º, Sposalizio di S. Caterina, di Valerio Castello.
Ambito geografico:
via Vittoria 1 località San Lorenzo della Costa - Santa Margherita Ligure (GE)