S. Maria di Nazareth, Sestri Levante
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fu edificata da G.B. Carlone fra il 1604 e il 1616 come nuova parrocchiale di Sestri Levante, al posto di S. Nicolò dell'Isola. Intorno al 1840, per opera di G.B. Prato, ne venne ristrutturata la facciata con l'aggiunta del pronao neoclassico. All’interno una splendida *Pentecoste di Domenico Fiasella. L'interno ha mantenuto l'aspetto barocco: è a tre navate divise da pilastri, riccamente decorate nel '700; nella volta della navata mediana, affreschi di Lazzaro De Maestri (1893). Nel presbiterio e nell'abside, scenografiche prospettive di Rocco Costa, con figure di Giuseppe Galeotti (1770), il coro ligneo del 1742, e sull'altar maggiore S. Maria di Nazareth , gruppo marmoreo di Francesco Schiaffino (1762). Fra le opere si segnalano inoltre: nella cappella a sin. della maggiore un prezioso Crocifisso ligneo del XII sec., un tempo nella chiesa di S. Nicolò; nella navata sin., al 4° altare la *Pentecoste di Domenico Fiasella; al 2° altare della navata d., il Martirio di S. Caterina d'Alessandria di Castellino Castello.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza G. Matteotti - Sestri Levante (GE)