Santuario di Nostra Signora delle Grazie, Imperia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In situazione paesaggistica e panoramica felicissima, dominante tutte le valli di Porto Maurizio, il santuario edificato nel 1450 su preesistente impianto romanico, presenta una facciata con due monofore laterali preceduta da un portico su colonne, ornato come i fianchi e le absidi da cornici ad archetti pensili; del primitivo complesso rimangono la cappella dell'Apparizione, a sinistra, e la metà inferiore del campanile, interessati entrambi da lavori di restauro e di ripristino eseguiti nel 1978-79. Nell'interno, a tre navate scandite da colonne in pietra scura sorreggenti archi a sesto acuto, sono conservati i più importanti affreschi del territorio imperiese: nella navata sin. e nella corrispondente abside, Giudizio finale, Le pene dei dannati (1483) e storie del Battista, di Tomaso e Matteo Biazaci; nella navata e nell'abside destra, Passione di Gesù di Pietro Guidi da Ranzo e storie di S. Giacomo di Gabriele della Cella (1498); nell'abside centrale, sotto affreschi del sec. XVII, resti di altri del '400.
Ambito geografico:
via del Santuario località Montegrazie - Imperia (IM)