Piazza Broletto, Mantova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
Lungo un asse rettilineo orientato da nord-est a sud-ovest e steso per metà nella Città Vecchia di Mantova e per metà nella Città Nuova, si susseguono ben quattro piazze concatenate: piazza Sordello, piazza Broletto, piazza delle Erbe, piazza S. Andrea (oggi piazza Mantegna). La suggestiva piazza Broletto è segnata da un’alta torre e reca entro nicchia una statua di Virgilio in cattedra, del sec. XIII. All’angolo, le due trifore e la loggia sopra il voltone sono un resto dell’Arengario (c. 1300). Affaccia sulla piazza anche la fronte del Palazzo del Podestà, del sec. XII ma rimaneggiato nel ‘400.
Ambito geografico:
piazza Broletto - Mantova (MN)