Battistero, Concordia Sagittaria
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In fondo al fianco destro della Cattedrale sorge il Battistero del sec. XI, piccola costruzione a pianta centrale trilobata di chiara impronta bizantina, preceduta da atrio dove si trova la tomba del costruttore; al corpo quadrangolare si innesta il basso tamburo aperto da monofore. L'interno è ornato di numerosi interessanti affreschi coevi alla costruzione: nelle nicchie dell'abside mediana, Apostoli e un santo; alla parete destra, Sacrificio di Melchisedech; a quella sinistra, Sacrificio di Abramo; nel catino absidale, Battesimo di Cristo; nei pennacchi della cupola, Evangelisti; nel tamburo, profeti a mezza figura e Agnus Dei; nella calotta, Cristo pantocratore entro mandorla e serafini. Inoltre, nell'abside destra (dov'è anche un frammento di pulpito altomedievale), S. Giorgio e S. Maria Maddalena di arte romanica popolaresca
Ambito geografico:
via Roma - Concordia Sagittaria (VE)