Ville da Schio, Longare
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Complesso formato da tre edifici posti a differenti livelli sul pendio della collina e appartenenti alla stessa famiglia: la Ca’ Molina, la villa da Schio vera e propria e un villino conosciuto come Grotta dei Marinali. La prima ha una veste settecentesca, sovrapposta all’originaria struttura del Cinquecento, con pianta irregolare e avancorpo centrale di tre piani coronato da timpano. La seconda, posta al culmine di una scalinata, è composta da tre corpi disposti a U, di cui quello sin. aperto da una breve loggia (oggi vetrata) su colonne ioniche binate, contrapposta all'analogo ma più ampio loggiato a d. (all'interno, sala affrescata intorno al 1720 con pregevole serie di prospettive architettoniche che incorniciano vedute paesaggistiche). La Grotta è in parte scavata nella roccia e decorata con dipinti “rovinistici” di Lodovico Dorigny. Le costruzioni sono inserite in un meraviglioso parco ricavato dalle pendici della collina, ricco di sculture, di scalee, dislivelli.
Ambito geografico:
piazza G. Da Schio 4 località Costozza - Longare (VI)