Chiesa dell'Incoronata, Sabbioneta
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Dietro il Palazzo Ducale e preceduta da un avamportico, fu eretta con pianta ottagonale nel 1586-88 da Vespasiano Gonzaga come tempio privato, forse già con l'intento di farne il proprio mausoleo. Nell'interno a cupola, la *statua di Vespasiano, in bronzo, magnifica opera di Leone Leoni (1588) in origine collocata a lato della scala del Palazzo Ducale e qui trasportata dopo la morte del principe. Finte nicchie con figurazioni di santi e sfondi prospettici a chiaroscuro di Clemente Isacci danno al complesso un esuberante aspetto scenografico. A sinistra è collocato il mausoleo di Vespasiano Gonzaga (G.B. Della Porta, 1592); il sarcofago posa su alta base sotto ancona di marmi policromi a tre nicchie: nelle laterali, statue marmoree della Giustizia e della Forza; nella centrale, a forma di edicola sostenuta da due belle colonne corinzie.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Pesenti - Sabbioneta (MN)