Parrocchiale, Sabbioneta
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Costruita nel 1765-84 da Antonio Bibiena, per dimensioni e proporzioni e per la ricchezza di invenzioni architettoniche e decorative è uno degli episodi più significativi del tardo barocco mantovano; ne riassume ed esalta alcune peculiarità stilistiche, quali l'andamento ondulato della facciata in cotto, fiancheggiata dai due imponenti campanili (quello di sin. incompiuto), e, nell'interno a pianta latina, il rapporto equilibrato tra fastosità decorativa e rigore spaziale, nonché l'inganno scenografico delle volte azzurrate, dalle quali filtra la luce attraverso un calibrato gioco di trafori.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località Villa Pasquali - Sabbioneta (MN)