Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:51794

Ex chiesa di S. Paolo Converso, Milano

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

La chiesa, edificata a partire dal 1549, ha facciata del 1613 a due ordini - con tre aperture al primo, due finte al secondo e timpano sovrastante - nella quale il risalto chiaroscurale degli elementi architettonici si accompagna alla ricchezza della decorazione scultorea, affidata ai più importanti scultori della Fabbrica del Duomo. Davvero notevole è l’interno a navata unica per l'unitarietà dell'apparato pittorico e decorativo realizzato dai fratelli Campi. L'*altare maggiore, disegnato da Giulio Galliori e Ambrogio Pedetti (1767), è un capolavoro barocchetto, impreziosito da intarsi di pietre dure che formano disegni e paesaggi.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

piazza S. Eufemia - Milano (MI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 51794

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Giunti Domenico; Crespi Giovanni Battista detto il Cerano; Galliori Giulio; Giunti Domenico; Crespi Giovanni Battista detto il Cerano; Galliori Giulio, Chiesa di S. Paolo Converso (ex) (chiesa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13909824@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, La chiesa di San Paolo Converso o alle Monache a Milano

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:60557-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Milano, monasteri: San Paolo converso, agostiniane angeliche di San Paolo,sec. XVIII,LBC-Archivi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.21...

consulta la scheda esterna
Immagine

Milano, monasteri: San Paolo converso, agostiniane angeliche,1486 - 1810,LBC-Archivi

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.22...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link