Palazzo Berri-Meregalli, Milano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Uno degli edifici più importanti e clamorosi realizzati da Giulio Ulisse Arata, impregnato da una forte idea di monumentalità: dietro la pretesa di uno stile interamente originale e moderno si cela la sovrapposizione di elementi di varia provenienza (romani, gotici, rinascimentali), liberty (i putti scolpiti, gli affreschi, i ferri battuti ecc.) e neoromanici (pietra, mattoni a vista, archi di scarico, logge), fusi entro un'esuberanza plastica e decorativa che fa di questa architettura una manifestazione estrema dell'eclettismo; nell'androne, la scultura è opera di Adolfo Wildt; i ferri battuti sono di Alessandro Mazzucotelli realizzati su disegni di Arata.
Ambito geografico:
via Cappuccini 8 - Milano (MI)