Castello, Belgioioso
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Notevole monumento che abbina i caratteri di una dimora signorile del '700 a quelli di una fortezza medievale. Sorto come castello-ricetto, con i Barbiano divenne una delle principali residenze signorili di Lombardia (qui Giuseppe Parini, in veste di precettore, si ispirò per il famoso “Il mattino”). Il principe Alberico fece costruire la villa, il ponte colonnato e il giardino, dominato da filari di magnolie giganti e concluso da un'imponente cancellata. Nel 1792 Leopold Pollack costruì le serre, pregevole edificio ove un colonnato dorico sorregge un timpano. Le parti superstiti dell'originario fortilizio sono rintracciabili nella lunga facciata N (e in parte nella E e nella S) e nei ponti levatoi che precedono due dei tre cortili. Notevole l'interno (visita solo in occasione di manifestazioni), con scalone e atrio abbellito da stucchi e da dipinti.
Ambito geografico:
via Castello - Belgioioso (PV)