Santuario della Madonna dei Laghi, Avigliana
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fu fondato nel XVI sec., e rimaneggiato nel tardo ‘600, mentre la facciata venne ritoccata nuovamente nel 1825. L'edificio, preceduto da un atrio seicentesco, è a pianta ellittica con cupola ottagonale e cappelle laterali. Custodisce un prezioso *dipinto di Guido Reni. Fra le opere qui conservate: a destra dell'altare maggiore, S. Michele che scaccia gli angeli ribelli di Domenico M. Viani; sull'altare maggiore, entro cornice barocca, un’Annunciazione e i Ss. Sebastiano e Rocco, trittico di Defendente Ferrari, ridipinto nel pannello centrale. Nel coro, due tele di Charles-Claude Dauphin con l'Estasi di S. Francesco e il Miracolo di S. Antonio, e infine, a destra, presso l'ingresso, la bellissima pala di Guido Reni raffigurante *S. Maurizio che riceve la palma del martirio.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
corso Laghi - Avigliana (TO)