Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:52119

Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Edifici religiosi

Monastero chiave per l’evoluzione dell’architettura claustrale piemontese, appartenuto a monaci ospitalieri. Fondato nel XII secolo, venne più volte rimaneggiato e ampliato fino al Quattrocento. L’impronta è sostanzialmente gotica, con forme derivanti da quelle delle realizzazioni d’Oltralpe, adattate al diverso materiale, il cotto, tipico dell’Italia settentrionale. Tra le decorazioni della chiesa meritano particolare nota alcuni affreschi* nel presbiterio e in sagrestia, e nella cappella di S. Biagio, opera di Giacomo Jaquerio (sec. XV), e il grande polittico dell’altare maggiore, realizzato da Gaudenzio Ferrari (1531). Interessante anche l’ospedale della Precettoria, con grande ghimberga, posto davanti alla chiesa.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via S. Antonio di Ranverso 1 - Buttigliera Alta (TO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 52119

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

NIGRA Carlo, Buttigliera Alta - Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, porta centrale

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:28567

Immagine

NIGRA Carlo, Buttigliera Alta - Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, veduta

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:28570

Immagine

D'ANDRADE Alfredo Cesare Reis Freire, Buttigliera Alta - Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, scheda

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:13641

Immagine

D'ANDRADE Alfredo Cesare Reis Freire, Buttigliera Alta - Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso, scheda

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:13643

Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link