Porta Savoia, Susa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Mura/Fortificazioni
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Porta di origine romana, addossata alla fronte della Cattedrale, e parte della primitiva cinta muraria. Consta di un'arcata sovrastata da un'alta cortina stretta fra due torri cilindriche, ridotte nel 1789 e dotate di aperture che ne permettevano la difesa su tutti i lati; quattro ordini di ampie finestre alternativamente sfalsate si aprono anche sopra il fornice, all'altezza dei corridoi di ronda che collegavano le due torri. Varcata la porta, si entra nel parco di Augusto, situato nella zona dell'antico Foro. Attorno sono visibili la Cattedrale con il suo campanile, la Porta Savoia, il campanile di S. Maria Maggiore, il lato nord del Castello e, più a destra, l'Arco di Augusto. Tra le aiuole, ai piedi di una copia in bronzo della statua di Augusto, detta di Prima Porta (l'originale è nei Musei Vaticani), sono collocati capitelli, colonne e resti di ornamentazioni romane.
Ambito geografico:
piazza Savoia - Susa (TO)