Ricetto, Candelo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Quartieri storici
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Struttura fortificata edificata intorno ai sec. XIII-XIV dalla comunità contadina locale come insediamento per l'abitazione stabile, divenne in seguito deposito per le scorte e rifugio per la popolazione in momenti di calamità. Durante l'occupazione francese del 1553-56 venne gravemente danneggiato e successivamente ricostruito. Il tessuto edilizio, cinto da mura, è costituito da isolati compatti suddivisi in piccoli fabbricati di due piani senza comunicazione interna: il piano terreno era adibito a stalla o cantina e quello superiore ad essiccatoio o a magazzino. Sono ascrivibili all'impianto originario i fabbricati con muratura in ciottoli a spina di pesce, legata agli spigoli da massi squadrati, e portali in pietra. Sono più tardi i fabbricati aventi murature in ciottoli o mattoni a corsi sovrapposti e portali in laterizio. Alcune case conservano ancora le lobbie in legno.
Ambito geografico:
- Candelo (BI)