Castello di Sant'Angelo Lodigiano-Fondazione Morando Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici/Strutture di difesa
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Sorto antagonisticamente a Lodi e terminato nel 1224, fu ampliato e rielaborato nel 1370 da Regina della Scala, che ne fece la sua residenza preferita. Passato agli Sforza, fu da questi donato a Michele Matteo detto Bolognino, ai cui discendenti restò sino al '900. La pianta, rettangolare con torri agli angoli, si sviluppa attorno a un grande cortile centrale che ha mantenuto i caratteri medievali; l'alta torre d'ingresso, il maschio, costituisce uno dei primi esempi viscontei di utilizzo dell'apparato a sporgere; sulle facciate esterne numerose sono le finestre archiacute con decorazioni in cotto, a testimonianza della funzione residenziale assunta dal fabbricato.
Ambito geografico:
piazza Bolognini 2 - Sant'Angelo Lodigiano (LO)