S. Leonardo, Santu Lussurgiu
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
In trachite scura, chiesetta edificata verso la metà del XII sec. in arcaiche forme romanico-pisane, conserva della struttura originaria la parte inferiore del prospetto - con il portale murato - e il fianco sin., assimilabili per taluni aspetti alle coeve chiese di Ottana, Bonàrcado, Santa Giusta e Ardara; appartenuta dalla seconda metà del XIII sec. ai Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, ebbe forse all'inizio del Trecento la ristrutturazione che le ha conferito l'aspetto attuale, romanico-gotico. La facciata, asimmetrica, è aperta da due portali e ornata da archetti pensili, mentre altri due portali archiacuti sono sui fianchi; sottili lesene spartiscono l'abside quadrata. L'interno, a unica navata, è coperto a capriate su alte arcate gotiche, come pienamente gotica è l'abside con volta a crociera costolonata e monofora.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
località S. Leonardo - Santu Lussurgiu (OR)