Oratorio di Falaride, Agrigento
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Tempietto del sec. I a.C. in parte sovrapposto ai resti del preesistente ekklesiasterion. Sul podio rettangolare, alto m 1.60 e preceduto da una gradinata sul lato est, poggia una cella prostila tetrastila con quattro colonne di ordine ionico (non conservate) precedenti il pronao profondo m 2.50. L'antico edificio, con la costruzione di una volta a crociera, e l'apertura di una finestra sul lato ovest, nel Medioevo fu trasformato in oratorio, in relazione all'erezione della vicina chiesa di S. Nicola. Poco più a est si riconoscono un altare e una piccola esedra a due gradini
Ambito geografico:
località S. Nicola 12 - Agrigento (AG)