Ss. Rufino e Cesidio, Trasacco
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Nella piazza Umberto I sorge l'interessante complesso della parrocchiale dei Ss. Rufino e Cesidio, distrutta dagli Ungheri nel 936, riedificata, rimaneggiata nel '500 e ingrandita nel 1618. All'angolo destro si leva l'alto campanile ,assai alterato, rinforzato alla base da una poderosa scarpata e terminante con una cella campanaria del '600, mentre sul fianco destro si apre il *portale degli uomini (questo era il lato dal quale appunto gli uomini assistevano alla messa), interessante per la singolare mistione di elementi ornamentali dello stile romanico con altri classicheggianti e già nettamente rinascimentali e perciò databile alla seconda metà del '400; conserva i battenti lignei a riquadri, forse del '500, con intagli arcaizzanti di fattura artigianale. Dall'altra parte del campanile si apre, sotto un portichetto, il portale delle donne, più antico, corrispondente alla navata mediana: ha gli stipiti e l'architrave intagliati a meandri di acanto, uguali a quelli più interni dell'altro portale e simili a quelli del portale minore di S. Maria di Rosciolo.L'interno a tre navate, più una navatella rialzata sulla sinistra frutto degli ampliamenti seicenteschi, conserva affreschi tre-quattrocenteschi, un’antica vasca battesimale, un pergamo romanico (1267 circa), magnificamente decorato con i quattro simboli degli Evangelisti e l'Agnello mistico e varie opere del '400.All'esterno, a sinistra del portale delle donne, è addossato l'oratorio della Confraternita della Concezione. Lungo la parete verso piazza sono murate antiche pietre lavorate, tra cui bei *frammenti di una trabeazione di edificio romano.
Ambito geografico:
piazza Umberto I - Trasacco (AQ)